Stefania Salvatore
È sufficiente un singolo attributo per attrarre il pubblico target, giusto? Sbagliato! Ecco perchè
Anche se mancano ancora due mesi all’inizio ufficiale dell’Estate, l’aria di Primavera con i suoi profumi, le temperature in rialzo e il sole che ci saluta più tardi fanno sognare già da adesso le tanto rincorse ferie estive... ... portandoci a sondare il terreno in vista delle nostre vacanze. Non a caso, l’organizzazione del viaggio è uno dei momenti più delicati del nostro futuro soggiorno e, senza prendere in esame tutti gli elementi fondamentali per le nostre esigenze, il rischio di prendere la decisione sbagliata si impenna. Nessuno vuole sprecare il poco tempo di cui dispone per staccare dal lavoro e ricaricare al meglio le batterie.
Ma come sappiamo, i viaggiatori non sono tutti uguali...

Compagni di viaggio o totale solitudine?
Oltre alla meta turistica, che dovrà rispecchiare i desideri e le esigenze - sia in termini di struttura che per le attività da svolgere e i luoghi da visitare -, a rappresentare una variabile decisiva sarà la tipologia dei viaggiatori che saranno al nostro fianco durante la vacanza.
Condividere il viaggio con una coppia di innamorati presuppone il fatto che vorranno trascorrere del tempo da soli per momenti romantici e indimenticabili: ecco che il rischio di sentirsi “abbandonati” in determinate situazioni della giornata si amplifica.
Stesso discorso per quanto riguarda la presenza di bambini o minori: avranno esigenze diverse dalle nostre, saranno meno attratti dalle visite culturali e più propensi a una vacanza all’insegna del divertimento sfrenato o dello sport.
E se poi il cucciolo fosse molto piccolo, i genitori si troveranno “costretti” a curare tutti i suoi bisogni, privandoci della loro compagnia o rimandando la possibilità di svolgere alcune attività specifiche.

Un altro rischio è quello di ritrovarsi con persone che, pur facendo parte del gruppo abituale di amici, non condividono un livello di confidenza tale per alcune tipologie di soggiorno. È il classico esempio di un viaggio in barca, visti e considerati gli spazi limitati e la poca possibilità di riservatezza.
Tuttavia, la situazione diventa ancora più complicata nel caso dei single. Oltre a non avere una persona con la quale visitare posti nuovi o rivivere sensazioni già provate in altri viaggi, il rischio è quello di doversi accontentare di un soggiorno organizzato da altri pur di non partire in solitaria.
Circostanza molto frequente, che impedisce di godersi la vacanza... ... facendoli tornare a casa con i rimorsi di cosa sarebbe potuto essere e invece non è stato.

La soluzione per i single
Come dicevamo, viste le poche opportunità (durante l’anno) di poter dire addio per qualche giorno dal lavoro, il soggiorno merita di sposare desideri e bisogni.
Per ovviare alle difficoltà relative allo status di single, sempre più agenzie organizzano vacanze per single, offrendo un servizio cucito sulle caratteristiche personali.
Questa tipologia di viaggio, infatti, permette di partire con altre persone single e con esigenze simili. In questo modo si avrà la garanzia di circondarsi di viaggiatori che intendono trascorrere il tempo a disposizione nelle attività più amate.
A questo fattore va aggiunta poi l’omogeneità a livello di fasce d’età, aspetto non trascurabile per viaggiare in armonia con tutti.
Questo significa facilitare nuove amicizie, aprendo alla possibilità di mettere in mostra tutti i lati del carattere che spesso, per l’imbarazzo o per la paura di liberarsi davanti a chi ci conosce bene, tendiamo a mascherare nella vita di tutti i giorni.

Le destinazioni più ambite dalle donne single
Le donne che viaggiano da sole parlano di esperienze capaci di riempire il cuore e l'anima, oltre a insegnare a vedere la vita da diversi punti di vista.
Scommetto che adesso vorrai scoprire quali sono le mete più ambite dalle donne single per un'avventura solitaria... Quindi eccoci: al primo posto di questa particolare classifica troviamo il Portogallo, che si distingue per essere ospitale e accogliente (e a poche ore di volo dall’Italia). Sembra davvero il Paese perfetto per viaggiatrici che amano destinazioni soleggiate, piene di tradizione e musica.
In seconda posizione troviamo la Giordania: sicura, oltre che bella da togliere il fiato. Paese che colpisce per l'ospitalità dei suoi abitanti e adatto a tutte le donne che amano le bellezze naturali, le escursioni e la storia.
Non é da meno l'Islanda: tra cascate maestose, geyser esplosivi, spiagge di diamanti, la magia dell’aurora boreale in inverno, del sole di mezzanotte in estate e le sue rinomate Spa naturali, regala soggiorni indimenticabili. Un paradiso per le donne amanti della natura.

Straordinaria e perfetta per i viaggi in solitaria è la Costa Rica, il tempio della natura selvaggia dell’America dove le giornate scorrono al ritmo del "Pura Vida!”. Impossibile resistere al suo passato ricco di tesori, alle spiagge paradisiache e alla foresta pluviale del Parco Nazionale Corcovado.
Chi vuole rimanere in Europa potrebbe scegliere l'Ungheria, la destinazione prediletta per le donne che desiderano rilassare corpo e mente, soprattutto grazie ai centri termali di Budapest. Anche il resto del Paese è una vera gemma da esplorare a passo lento.
Altrettanto straordinaria per viaggiare in solitaria risulta la Nuova Zelanda, il Paese dove si avverano i desideri: scogliere mozzafiato, laghi alpini, mari navigabili, vulcani attivi, foreste pluviali lussureggianti e ghiacciai calpestabili.
Spostandoci in Africa, la destinazione più ambita per viaggiare da sole è il Kenya, Paese fantastico per le bellezze naturali. Ideale per dedicarsi al relax e alla propria abbronzatura, è famoso in tutto il mondo per i safari proposti dai tour operator presenti in zona.
Infine, sull'ultimo gradino delle Nazioni più scelte in questo primo scorcio di 2022, troviamo l'Indonesia, tra le mete preferite dalle amanti della natura incontaminata, con ben 17.508 isole tutte da scoprire.

Ma torniamo a noi.
Abbiamo appena visto come ogni destinazione riesce ad attrarre le diverse sfumature di personalità racchiuse all'interno di uno specifico "segmento".
E avrai capito come "Donna single" rappresenti un attributo insufficiente per definire il target con precisione chirurgica.
Il problema è che, in assenza di chiarezza mentale, il tuo marketing disorienta.
E oltre a disorientare te, disorienta i potenziali clienti in target. Infatti, come riusciranno ad identificarsi con il tuo messaggio generalista? E non è tutto: quanto è alto il rischio di mischiare il pubblico e finire per scontentare tutti?
Quindi sarai d'accordo con me: per puntare nella direzione giusta serve spingersi oltre.

Come sottolineo sempre, si tratta del coraggio di osare: capire le aspettative dell'ospite, avventurarci negli abissi dei suoi desideri, delle paure, delle speranze e dei bisogni... ... perché questo ci permetterà di eccellere rispetto agli standard (spesso bassi) dei nostri diretti competitor.
Ne sono sicura: a quel punto potrai dire di conoscere davvero il tuo ospite target e lo aiuterai a districarsi al meglio in mezzo alla giungla di proposte inutili (e talvolta poco chiare).
Ed è il motivo per cui, dopo 10 anni di studio e applicazione, ho creato "La bussola della gestione dell'ospite", adatta a tutti quegli operatori del settore accoglienza che desiderano ottenere soltanto ospiti felici ed aiutarli sinceramente.
Questa bussola ti aiuta ad individuare i 4 punti cardinali per la gestione dell’ospite “felice".
Più nella pratica:
comprensione;
processi;
gestione;
effetto wow.

Sono i concetti fondamentali che troverai esplorati in lungo e in largo nei vari capitoli del mio libro, "Metodo Hospitality”.
Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.
Non penso sia un caso se... chi lo ha già acquistato...
lo definisce l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere davvero più clienti più felici.
Si tratta di un manuale utile e pratico, da tenere costantemente sulla scrivania e da utilizzare come fosse la tua nuova bussola.
Un piccolo primo passo verso la totale dedizione ai tuoi ospiti.
È già successo con i miei studenti avanzati e succederà anche con te: gli ospiti non vedranno l'ora di rivederti e te lo diranno nell'esatto momento in cui ti lasceranno le loro testimonianze come persone soddisfatte del servizio e felici di fare affari con te.

Approfitta quindi del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili:
non ci sarà mai alcuna ristampa.
E ricorda: anche i più bravi - o i fuoriclasse - non possono compiere più di un singolo passo per volta. Quindi fai il tuo: ordina adesso la tua copia.
Un abbraccio e buon lavoro,
Stefi