Stefania Salvatore
Alcuni piccoli regali di buon augurio per gli amanti dei viaggi: le Strenne di Natale
Se c’è un periodo dell’anno in cui possiamo ritagliarci del tempo per leggere un buon libro senza affanni, quasi sicuramente è Natale. Quindi, quale migliore occasione per regalare o farsi regalare un libro? Se sei appassionato di viaggi e vuoi farti ispirare per la prossima partenza, ecco alcuni libri che fanno proprio al caso tuo.

“I viaggi della vita. Le 225 mete più emozionanti del mondo”
Dalle montagne più imponenti agli spettacolari panorami oceanici, dalle foreste pluviali ai monoliti preistorici, gli esperti di viaggio e i fotografi del National Geographic presentano un tour tra le meraviglie del mondo.
Sono oltre 200 le località, sia famose che sconosciute, naturali oppure opere dell’uomo, descritte nel volume illustrato “I viaggi della vita. Le 225 mete più emozionanti del mondo”. Pagina dopo pagina, scopriremo luoghi leggendari, spettacolari o importanti realizzazioni umane. Come l’eccezionale cascata Hi’ilawe alle Hawaii, alta come un grattacielo di 120 piani e raggiungibile con la strada più ripida del mondo oppure l’isola norvegese di Spitsbergen, dove la NASA simula le future missioni su Marte.
Grazie alle esaurienti informazioni pratiche fornite per ogni località, questo volume è di ispirazione sia per chi ama scoprire il mondo dalla propria poltrona sia per i viaggiatori più intrepidi e avventurosi.

“EVERYCOUNTRY: Viaggio in tutte le 193 nazioni del mondo, dall’Afghanistan allo Zimbabwe”
Un’avventura lunga nove anni, senza comodità, con un bagaglio a mano, passando dai -58°C della Jacuzia – il posto più freddo del mondo – al Sahara Occidentale, tramite una “maratona segreta” in Afghanistan sotto agli occhi dei Talebani per sostenere le donne, fino ad imbarcarsi su una nave container per Kuala Lumpur.
L’autore di “EVERYCOUNTRY: Viaggio in tutte le 193 nazioni del mondo, dall’Afghanistan allo Zimbabwe”, Flavio Ferrari Zumbini, è stato derubato, picchiato, ha contratto la malaria, si è dovuto fingere missionario e consulente petrolifero.
Un diario di viaggio lontano dagli stereotipi, per farsi un’idea dell’altro 95% del mondo, cioè quello delle persone che non vivono nelle grandi città dell’Occidente.
Un libro per chi vuole partire – da zero - e riflettere liberamente, trovare stimoli e vincere la paura del viaggio, scoprire nazioni di cui talvolta non si conosce neppure il nome.

“Breve atlante dei fari in capo al mondo”
Uno straordinario viaggio geografico alla scoperta dei fari più remoti del mondo. Sentinelle che si tengono ben salde ai loro scogli, i fari sono monumenti ai segreti del mare e del tempo. Difficile non rimanere affascinati da queste silenziose vedette.
L’autore, González Macías, ha inseguito il loro richiamo luminoso fino in capo al mondo, per raccogliere le storie di 34 tra i fari più remoti. In questo insolito atlante popolato da eroici guardiani si fanno continuamente incontri eccezionali: con Edgar Allan Poe alle prese con il suo ultimo manoscritto su un faro misterioso, con Nelson Mandela intento a ritrarre il faro di Robben Island, l’isola dove ha vissuto da detenuto per quasi vent’anni, o ancora con Virginia Woolf, che da bambina ammira il faro di Godrevy, luogo che ispirerà uno dei più grandi romanzi del Novecento.

“Piccolo manuale sull'accoglienza superlativa”
Lo definiscono "l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere più clienti più felici".
Ma non é tutto: al suo interno troverai "La bussola della gestione del cliente", uno strumento preso in prestito dal mondo della nautica (al quale sono tanto affezionata), che ti aiuta ad individuare i 4 punti cardinali per la gestione di ospiti "più felici" e con i quali sarà sempre un piacere costruire rapporti ed affari a lungo termine.
Più nella pratica, questa bussola ti permetterà di:
comprendere i veri bisogni dell'ospite;
sviluppare i corretti processi di accoglienza;
gestire al meglio il soggiorno dell'ospite e renderlo più felice;
far vivere agli ospiti esperienze WOW in ogni frangente del soggiorno, così che bramino il desiderio di ritornare e possano spendere soltanto apprezzamenti per noi.
Espando questi concetti fondamentali nei vari capitoli del libro Metodo Hospitality, un manuale indispensabile da tenere a portata di mano sulla scrivania, costantemente.
Il mio consiglio è quello di investire nella tua professionalità e unicità facendoti ispirare da una delle ultime copie disponibili del libro (sì, sto già lavorando alla versione 2.0 del Metodo). Quindi, se non l'hai ancora acquistato, puoi trovarlo qui.

Costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo con un semplice clic su questo link: Metodo Hospitality.
Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.

Approfitta subito del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili perché non ci sarà mai alcuna ristampa.
Non escluderti: ordina adesso la tua copia.
Un abbraccio e buon lavoro,
Stefi