top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Come far risplendere una storica stazione ferroviaria abbandonata senza stravolgere il paesaggio

Molto spesso i viaggi ci permettono di scoprire meraviglie inesplorate, toccando con mano il fascino di tradizioni e culture lontane e conoscendo meglio le storie e le leggende di luoghi abbandonati ma mai dimenticati.


Come ad esempio nel caso della storica stazione ferroviaria di Canfranc, luogo surreale che è rimasto sospeso per anni tra il passato ed un futuro ancora da scrivere. Un edificio monumentale che ricorda il prestigio dei palazzi di Parigi.


Ad ogni modo, il destino di questo edificio è stato riscritto. Quella che era una stazione fantasma è stata trasformata in un hotel di lusso.

Siamo in Spagna, lontano dai sentieri più battuti dal turismo di massa, dalla capitale Madrid e dalle attrazioni che ogni giorno attraggono migliaia di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Più precisamente ci troviamo a Huesca, un comune spagnolo conosciuto soprattutto per la sede vescovile e per la presenza di un campus dell’Università di Saragozza.


Qui giaceva un’antica e storica stazione ferroviaria, inaugurata nel 1928 e dichiarata Bene di Interesse Culturale nel 2002. La Stazione Internazionale di Canfranc, tra le altre cose, vanta un passato glorioso: fu tra i complessi ferroviari più importanti in Europa nel XX secolo.


Almeno fino al 1970, quando l’esercizio ferroviario venne chiuso a causa di un incidente che danneggiò un viadotto. Ed ecco che quell'edificio allora glorioso si trasforma presto in un luogo fantasma, dove i corridoi ed i piazzali silenziosi non facevano altro che ricordare con nostalgia la vita frenetica degli anni migliori.

Tra promesse disattese, rinunce e rinvii, chissà cosa ne sarebbe stato di Canfranc...


Fortunatamente il futuro della stazione fantasma è stato riscritto dal Barceló Hotel Group: dopo una lunga ristrutturazione ha preso vita il Canfranc Estación, un Royal Hideaway Hotel già premiato come uno dei migliori progetti di sostenibilità alberghiera.


La stazione, soprannominata il “Titanic delle montagne” per lo stato d’abbandono in cui ha versato per tutto questo tempo, è diventata un hotel di lusso a 5 stelle senza perdere il fascino e la suggestione del passato.


L’obiettivo di questa nuova struttura ricettiva è quello di preservare e valorizzare un pezzo del patrimonio culturale del Paese, attirando il turismo nell’intera regione.


Infatti, con 104 camere ed un design che si ispira agli anni 20′, il Canfranc Estación si prepara a diventare uno degli alloggi più straordinari di sempre. Gli interni rievocano l’eleganza estetica delle vecchie stazioni e dei lussuosi treni del secolo scorso attraverso colori, elementi tessili e complementi d’arredo.


All’interno dell’hotel, oltretutto, troveremo due carrozze del secolo scorso completamente ristrutturate che ospiteranno i due ristoranti della struttura. A completare l’offerta straordinaria una Spa ed una biblioteca. La vecchia hall della stazione, invece, è stata trasformata nella reception dell’hotel.

Questo progetto non comporta solo la cura del patrimonio artistico e storico e la memoria del luogo, ma anche una riattivazione dell'economia, opportunità di lavoro, turismo e un aiuto prezioso per fermare lo spopolamento di una delle aree più colpite della cosiddetta "Spagna vuota".


Non a caso, il governo aragonese (proprietario dell'edificio) ha fatto sì che i colori e le finestre originali della facciata venissero fedelmente restaurati. Ma il fattore eccezionale é rappresentato da un display che dettaglia la storia della stazione di Canfranc, con il personale che sta studiando tutto sull'argomento e sui consigli da fornire. E pensandoci bene, non è molto diverso da quello che dovresti fare anche tu con i tuoi ospiti.


Per quale motivo ci definiamo operatori dell'accoglienza, se non per far vivere esperienze davvero uniche ai nostri ospiti?


Tuttavia, l'installazione del display non é una strategia di sicuro successo. Possiamo catalogarla come coccola extra per i turisti, ma è comunque parte di una visione più ampia del marketing fatto bene. Ecco perché, se vuoi scoprire un metodo sicuro per NON deludere le aspettative dei tuoi ospiti ed ottenere solo e soltanto persone felici... ... Il primo passo, che alcuni tuoi colleghi illuminati hanno già fatto, è partire da quello stesso strumento che definiscono l'unico manuale per un'accoglienza superlativa.


In questo manuale scoprirai:

  1. comprensione dell'ospite;

  2. processi per un'accoglienza al top;

  3. gestione dell'ospite;

  4. creare l'effetto wow.

Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.


Non penso sia un caso se... chi lo ha già acquistato...

lo definisce l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere davvero più clienti più felici.


Allora, per compiere un piccolo primo passo verso la totale dedizione ai tuoi ospiti, ordina adesso la tua copia.


E se la tua sete di conoscenza è ancora più profonda, puoi scegliere un upgrade diretto e passare così al percorso di studi dell'Academy interna.


Una volta completata la registrazione, scoprirai:

  • come NON tradire le aspettative degli ospiti;

  • come applicare - quasi da subito - la forza persuasiva delle relazioni pubbliche;

  • come sfruttare le alleanze strategiche a tuo esclusivo vantaggio.

Anche in questo caso, è sufficiente cliccare qui Ad ogni modo sentiti libero di scegliere.

La scelta é tua e soltanto tua. Un abbraccio e buon lavoro,




bottom of page