top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Come ha fatto l'Estonia a diventare la nuova meta green dell'anno in corso?

Se devo riconoscere un particolare colpo di scena a cui ho assistito durante la Borsa internazionale del turismo è il riconoscimento Green Travel Award a Visit Estonia per la categoria Best Green Destination Estero. Questo premio, giunto alla sua undicesima edizione, è stato istituito per esaltare le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile.


Il premio è stato consegnato da Sabrina Talarico, Presidente GIST e Diana de Marsanich, Responsabile Giuria Green Travel Award ed è stato ritirato da Rainer Aavik, Head of Estonian Tourist Board / Visit Estonia insieme a Kristiina Talisainen, B2B Marketing Manager at Estonian Tourist Board / Visit Estonia.

Subito dopo il premio, Rainer AavikHead of Estonian Tourist Board – ha dichiarato:

È con estremo piacere che riceviamo questo importante riconoscimento. L’Estonia rappresenta oggi una nazione completamente sostenibile, che incentiva la sua popolazione ad optare per scelte consapevoli al fine di prendersi cura della natura circostante risparmiando risorse e prediligendo prodotti locali.

Ringraziamo la giuria per il riconoscimento ricevuto e sottolineiamo come, di fatto, la sostenibilità sia un’opportunità e non un sacrificio: è importante presentare ai visitatori l’offerta verde della destinazione, sensibilizzare le aziende ad analizzare le loro attività sulla base di principi sostenibili e richiedere un marchio di qualità ecologica.”

Il premio giunge all’apertura dell’anno in cui la spettacolare Capitale, Tallinn, è European Green Capital. Dall’inizio del 2023, infatti, Tallinn guida la rete europea delle città che stanno attuando gli obiettivi sostenibili delle Nazioni Unite a livello locale, concentrandosi sul contrasto alla povertà, acqua pulita, cambiamento climatico, sostenibilità energetica, crescita economica continua e sviluppo dell'occupazione.

Durante questo 2023 in cui ricoprirà il ruolo di Green Capital, Tallinn punta ad avviare nuove attività sostenibili, accelerando l’eco-innovazione e la crescita verde e coinvolgendo i cittadini e le organizzazioni a conferire più spazio alle comunità locali nello sviluppo della città. In questo modo si costruiranno maggiori opportunità per sostenere e attuare l’innovazione verde, sviluppare la mobilità a zero emissioni di carbonio e stimolare i cittadini a comprendere meglio l’importanza della protezione ambientale.


L’Estonia si conferma quindi il Paese ideale per i green traveller, cioè quei viaggiatori che sono sempre più orientati a scegliere destinazioni consapevoli. Questo perché la natura incontaminata, la gestione eco-compatibile del territorio e la mobilità sostenibile sono solo alcune delle esperienze che i visitatori possono sperimentare per vivere a pieno un’Estonia 100% Green.

Non solo Tallin, tutto il meglio dell’Estonia


Natura, cultura, arte, storia, ma anche innovazione e modernità sono solo alcune delle esperienze possibili racchiuse in un viaggio in Estonia, Paese dalle mille sfaccettature con una popolazione di 1.300.000 abitanti su una superficie di 45.300 kmq, che aspetta soltanto di essere scoperto.

Atterrare in Estonia significa inebriarsi di un arcobaleno di colori: dal verde dei boschi, che occupano il 51% del Paese, al blu del mare e degli innumerevoli corsi d’acqua e laghi al rosso e viola dei tramonti infuocati, dal bianco candore delle immense distese di neve nei mesi invernali agli innumerevoli toni di giallo e marrone delle torbiere.


Allo stesso modo, dalle lunghe notti d’estate ad una sorprendente “quinta stagione”, fino a una combinazione di profumi baltici, nordici e scandinavi. L’Estonia è un mistero che si svela ai viaggiatori curiosi, liberi di esplorare a modo proprio un luogo unico e senza tempo.


Qui la natura è padrona anche se un rapido sviluppo tecnologico ha contribuito a renderlo un Paese digitale e uno dei più informatizzati al mondo.


Un viaggio in Estonia è in grado di mescolare la voglia di perdersi nella natura con il desiderio di rivivere tradizioni storiche. Tutto questo, per esempio, potrai viverlo con una visita alla città di Tallinn, patrimonio mondiale dell’UNESCO, il cui centro medievale è uno dei meglio conservati al mondo; oppure con una salto a Tartu (nel Sud del paese), la più antica città baltica e sede della prima università del nord Europa. Ma adesso scopriamo insieme 5 luoghi da non perdere assolutamente in questo Paese.

5 luoghi da non perdere in Estonia


Chi ama la natura non può perdersi il Parco Nazionale di Lahemaa, il più grande di tutta l’Estonia, caratterizzato da un tratto di costa frastagliato con baie e penisole e oltre 475 chilometri di boschi rigogliosi.


Molto interessante, come ti dicevo prima, è anche Tartu. Viene considerata la Capitale spirituale dell’Estonia. Non a caso, i suoi abitanti parlano di uno speciale spirito del passato che si percepisce nelle case di legno e negli imponenti edifici ancora oggi.


E probabilmente non tutti sanno che l'Estonia è circondata da isole meravigliose. Ma in questo caso specifico voglio parlarti di Saaremaa, la più grande del Paese e con paesaggi naturali di rara bellezza come foreste di abeti rossi e coste frastagliate impreziosite da fortezze, manieri, mulini a vento e strutture storiche.

Poi ancora il villaggio di Kuguva, un luogo fiabesco che oggi è protetto come museo all’aperto. Qui potrai visitare la vecchia scuola e due fattorie, una delle quali espone splendidi tessuti tradizionali della zona e diversi costumi realizzati con cura minuziosa dei dettagli.

Infine ti consiglio di fare una tappa a Pärnu, la più importante stazione balneare.


La lunga e vasta spiaggia, con campi da pallavolo, caffè e minuscole cabine spogliatoio, è il posto perfetto in cui rilassarsi e/o lasciarsi andare al divertimento.


E se tutto questo verde dovesse ispirarti come meriti...


Allora ti consiglio di aggiungerne ancora un pizzico grazie al mio manuale best-seller, Metodo Hospitality.

Al suo interno troverai consigli e strategie utili per accogliere gli ospiti in maniera superlativa e scatenare il fatidico "effetto wow". Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.


Approfitta subito del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili perché non ci sarà mai alcuna ristampa.

Non escludere la tua struttura ricettiva dal successo che merita: ordina adesso la tua copia.


Un grande abbraccio,


bottom of page