top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Come trasformare la tua camera da letto in quella di un hotel a 5 stelle... senza stravolgere nulla!

Se sei quel genere di persona che non inorridisce davanti alla parola sfizio, saprai come dormire nel lusso più sfrenato può rappresentare un piccolo vizietto da concederci di tanto in tanto. Dalle lenzuola ai letti, ecco tutto quello che ti serve per avere un riposo super-coccolato, degno dei migliori hotel 5 stelle.

Partiamo dal letto più ricercato del momento, passando per la scelta delle lenzuola migliori come tessuto e morbidezza ed arriveremo a quegli accessori must have per arredare al meglio la tua camera da letto dei sogni.

L’oggetto principale é sicuramente il letto. A fare la differenza, così come a far aumentare vertiginosamente anche i prezzi, sono ovviamente i materiali utilizzati, la fattura rigorosamente a mano ed artigianale.


I letti non sono dei semplici mobili di qualità, perché vanno interpretati come vere e proprie opere d’arte, pezzi unici ed irripetibili totalmente personalizzati sulle tue esigenze.


Ricorda che l’obiettivo principale é garantirti un sonno perfetto, un riposo assoluto che aiuta il benessere psicofisico.


Tutti i letti di questo tipo utilizzano il top di gamma esistente per quanto riguarda i materiali. Materassi che garantiscono traspirabilità, controllo della temperatura e dell’umidità, oltre a sistemi di molleggio premium e la struttura esterna di materiali pregiati come legni o metalli rari.

Uno dei letti più costosi al mondo è il Vividus di Hästens, la scelta di star del calibro di Brad Pitt e Beyoncè. Un letto da 125mila euro, completamente realizzato a mano. Si tratta di un letto generalmente standard, formato 300X300, arricchito con materiali come il crine di cavallo (ideale per la traspirabilità), lana, cotone e lino di primissima scelta.


Non scherza neppure il famoso letto Hogo Bed, diventato famoso poiché scelto da Cristiano Ronaldo. Si tratta del letto “che fa ringiovanire”. Il suo particolare sistema permetterebbe di rinforzare il sistema immunitario, riducendo il danno dato dall’ossidazione del corpo e quindi diminuendo l’età biologica di chi lo utilizza.

Con letti di questa tipologia non possiamo certo usare delle lenzuola qualsiasi. Diversi studi scientifici hanno dimostrato quanto il sonno migliori tra lenzuola di ottima qualità, fresche e stirate perfettamente. Ed i tessuti da scegliere per le lenzuola sono senza dubbio il cotone, il raso di cotone o il lino.


Materiali morbidi e comodi, molto traspiranti e ipoallergenici.


Non a caso il lino, come è noto, ha anche proprietà lenitive e curative.

Ma torniamo a noi.


Immagina che impatto potrebbero avere questi accorgimenti sulla tua struttura. Immagina quanto sarebbero entusiasti i tuoi ospiti, quanto bene parlerebbero dell'esperienza, quanto non potranno fare a meno di suggerirti ad altri... Ecco: la brutta notizia é che, quando non sai da dove cominciare, rischieresti di lanciarti verso spese folli, immotivate, senza nemmeno riuscire ad ottenere il risultato sperato.


Ma la bella notizia é che non servono investimenti da capogiro per ottenere questi risultati.


Brain Positioning costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo in men che non si dica, attraverso un semplice clic su questo link Al suo interno troverai una struttura chiara di come lanciare o ri-lanciare un brand nel mercato extra-alberghiero (ma non solo) senza sbavature, senza tecnicismi e senza strategie che richiedono investimenti multi-milionari.


È pensato su misura per te.

Ad ogni modo, ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.


Una prova basata sulla fiducia. Fiducia che dipende dal Brand. Per aiutarmi a costruire ancora più fiducia dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.


Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.


A te la decisione.


La scelta è tua e soltanto tua.


Un grande abbraccio,


bottom of page