top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Ecco quali sono i viaggi più desiderati del mondo

Probabilmente tutti abbiamo sognato, almeno una volta nella vita, di raggiungere una specifica destinazione nel mondo.


Ma ti sei mai chiesto quali sono i viaggi più desiderati dagli abitanti del nostro pianeta?


O quali sono quelli che la maggior parte delle persone brama di esplorare?


Se lo hai mai fatto, un nuovo studio condotto da Kuoni (operatore turistico internazionale specializzato nella programmazione di viaggi a medio e lungo raggio) ha la risposta per te.

wild nature

Come è stato condotto lo studio


Lo studio che ci svela quali sono i viaggi più desiderati del mondo analizza 12 mesi di dati di Google in 219 Paesi.


Questo ha permesso di scoprire quali fossero le mete più ambite in ogni nazione presa in considerazione (122 Paesi del mondo).


Da qui siamo in grado di creare una mappa rielaborando i dati del motore di ricerca più utilizzato in assoluto e stilare una classifica delle destinazioni più ambite.


I primi posti in classifica


Spiagge tropicali, mare cristallino e caldo costante: alla base dei maggiori desideri mondiali in fatto di viaggi ci sono queste 3 cose.


Non a caso, al primo posto di questa speciale classifica troviamo le Maldive, 26 meravigliosi atolli che galleggiano nelle acque dell’Oceano Indiano.

maldive

Non è da meno il secondo posto della classifica: Bora Bora, una piccola isola del Sud Pacifico circondata da magnifici isolotti sabbiosi e da una laguna di acque turchesi protetta dalla barriera corallina.


Al terzo posto troviamo una meta europea che parla un po’ italiano: a Parigi la vista della Gioconda di Leonardo da Vinci è il quadro più desiderato dai vacanzieri di ben 16 Paesi di tutto il mondo.


Il resto della classifica


Bisogna scendere dal podio per trovare l'Italia: al quarto posto le Cinque Terre rappresanto il desiderio di viaggio per 11 nazioni del mondo.


La quinta posizione se la aggiudica il Burj Khalifa di Dubai, al momento il grattacielo più alto del mondo con i suoi 829,80 metri di altezza.


La sesta posizione appartiene dalla Statua della Libertà di New York, che i viaggiatori vorrebbero “scalare” fino alla cima.


In ottava posizione abbiamo diversi pari merito:

  • Big Ben: la campana più grande della torre dell’orologio St. Stephen del palazzo di Westminster, a Londra;

  • Chichen Itza: importante complesso archeologico maya situato in Messico;

  • Città Proibita: l’ex palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing, situata nel centro di Pechino;

  • Aurora Boreale: uno dei fenomeni naturali in assoluto più emozionanti;

  • Pompei: un nostro importantissimo sito archeologico che nel 1997 è entrato a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco;

  • Sagrada Família: mastodontica e incompiuta opera architettonica di Barcellona;

  • Tāj Maḥal: mausoleo dell’India settentrionale inserito nel 2007 fra le nuove sette meraviglie del mondo;

  • Casa Bianca: residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti che si trova a Washington;

  • Louvre: museo-capolavoro di Parigi e uno dei più visitati e amati del pianeta.

Stessa sorte per la nona posizione:

  • Angkor Wat: un tempio khmer che sorge all’interno del sito archeologico di Angkor, in Cambogia;

  • Cristo Redentore: statua in stile déco rappresentante Gesù Cristo che si trova a Rio de Janeiro;

  • Galleggiare nel Mar Morto: le acque che bagnano Israele, la Cisgiordania e la Giordania;

  • Cascate del Niagara: situate nel nord-est dell’America settentrionale, tra gli Stati Uniti e il Canada.

Ma torniamo e ad un breve ragionamento sensato.


Senza dubbio tutte queste destinazioni risultano affascinanti.


Ma c'è un aspetto comune che le riguarda.


Questo aspetto può risultare invisibili ad occhi inesperti, ma sono quasi certa che tra poche righe tutto ti sarà chiaro.


Nota quanto ogni destinazione sia perfettamente posizionata nella mente dei viaggiatori.


Ogni luogo ha la sua unicità, e nel marketing è qualcosa di veramente eccezionale.


Ognuna di queste città esprime un elemento differenziante cristallino e senza pari, diventando un vantaggio quasi sleale per i competitor. Ed è quello che potresti ottenere anche tu - nella tua struttura - seguendo tutti i passi che trovi nel mio ultimo libro.

Si chiama Brain Positioning, costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo in men che non si dica, attraverso un semplice clic su questo link Al suo interno troverai una struttura chiara di come lanciare o ri-lanciare un brand nel mercato extra-alberghiero (ma non solo) senza sbavature, senza tecnicismi e senza strategie che richiedono investimenti multi-milionari.


È pensato su misura per te.

Ad ogni modo, ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.


Una prova basata sulla fiducia. Fiducia che dipende dal Brand. Per aiutarmi a costruire ancora più fiducia dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.


Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.


A te la decisione.


La scelta è tua e soltanto tua.


Un grande abbraccio,


bottom of page