Stefania Salvatore
Gestire l'accoglienza nei panni di un orso: Bear&Breakfast e gli oltre 150mila download in un giorno
Bear and Breakfast è un gioco virtuale d’avventura e gestionale nel quale bisogna costruire e gestire un bed & breakfast. C’è solo un piccolo fattore di complicazione: vestiremo i panni di un simpatico orso.
La storia comincia con il nostro Hank che trova una baracca abbandonata nel bosco e intravede l’opportunità di generare un piccolo business: si mette così al lavoro per reinventare la struttura e renderla un accogliente B&B.
Lo scopo del gioco è quello di aiutare Hank a trasformare la baracca in un rifugio naturale per i clienti paganti.

Lo scopo del gioco è quello di costruire e personalizzare la locanda con decine di camere per gli ospiti, bagni, salottini e intrattenimenti.
La personalizzazione delle singole stanze prevede l'acquisto di mobili e accessori per rendere felici i vostri ospiti e guadagnare denaro, mantenere la reputazione e completare le missioni per raccogliere nuovi oggetti e vantaggi.
Ma attenzione: dietro la patina ben verniciata dello sbocco imprenditoriale di Hank si celano misteri inquietanti che potrebbero sradicare le fondamenta del B&B di Hank.

Gli umani si avvicinano immediatamente alla struttura, tanto che il primo ospite scatterà con entusiasmo delle foto alla vicina stazione di servizio e lascerà una recensione a cinque stelle "virtuale". Hank dovrà impegnarsi molto per rendere il soggiorno quanto più piacevole.
La maggior parte degli ospiti avrà qualcosa da dire sui tuoi sforzi, giudicandoti sulla scelta degli arredi...
Ma se ti prenderai cura di loro (e del tempo per ascoltarli), potrebbero aiutarti a portare la tua "baracca" a nuovi livelli!
Che, pensandoci, non è niente di diverso rispetto a quanto dovremmo fare nella realtà.
Visti i numerosi download in così poco tempo, significa che prendersi cura degli ospiti è qualcosa che smuove un pubblico piuttosto ampio.
Solo che parliamo di gestione virtuale.
Qualcosa di completamente diverso dalla percezione dovuta all'esperienza vissuta in maniera consapevole e fisica.
Quindi il gioco cambia radicalmente, rendendo necessario uno sforzo aggiuntivo: capire le aspettative dell'ospite, avventurarci negli abissi dei suoi desideri, delle paure, delle speranze e dei bisogni... ... perché questo ci permetterà di eccellere rispetto agli standard (spesso bassi) dei nostri diretti competitor.

Ne sono sicura: a quel punto potrai dire di conoscere davvero il tuo ospite target e lo aiuterai a districarsi al meglio in mezzo alla giungla di proposte (spesso poco chiare).
Ed è il motivo per cui, dopo 10 anni di studio e applicazione, ho creato "La bussola della gestione dell'ospite", adatta a tutti quegli operatori del settore accoglienza che desiderano ottenere soltanto ospiti felici ed aiutarli sinceramente.
Questa bussola ti aiuta ad individuare i 4 punti cardinali per la gestione dell’ospite “felice".
Più nella pratica:
comprensione;
processi;
gestione;
effetto wow.

Sono i concetti fondamentali che troverai esplorati in lungo e in largo nei vari capitoli del mio libro, "Metodo Hospitality”.
Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.
Non penso sia un caso se... chi lo ha già acquistato...
lo definisce l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere davvero più clienti più felici.
Si tratta di un manuale utile e pratico, da tenere costantemente sulla scrivania e da utilizzare come fosse la tua nuova bussola.
Un piccolo primo passo verso la totale dedizione ai tuoi ospiti.
È già successo con i miei studenti avanzati e succederà anche con te: gli ospiti non vedranno l'ora di rivederti e te lo diranno nell'esatto momento in cui ti lasceranno le loro testimonianze come persone soddisfatte del servizio e felici di fare affari con te.

Approfitta quindi del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili:
non ci sarà mai alcuna ristampa.
E ricorda: anche i più bravi - o i fuoriclasse - non possono compiere più di un singolo passo per volta. Quindi fai il tuo: ordina adesso la tua copia.
Un abbraccio e buon lavoro,
Stefi