top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Gli Americani approfittano degli alberghi in svendita. Sarà il tuo il prossimo?

Aggiornamento: 19 feb 2022

L'hotel più antico della laguna di Venezia entrerà presto a far parte del gruppo "Four Seasons", di proprietà dell'imprenditore miliardario fondatore di Microsoft, Bill Gates, e del principe Al Waleed bin Talal.


L'uomo tra i più ricchi del mondo arriva in laguna a fare acquisti e mette gli occhi sul più antico hotel di Venezia: il Danieli, prestigiosa struttura in riva degli Schiavoni, a pochi passi da piazza San Marco.

Four Seasons sta puntando con decisione sull'Italia: aveva già messo l’insegna sul siciliano San Domenico di Taormina (comprato nel 2016 per 52,2 milioni, superando di 200 mila euro l’offerta dell’emiro del Qatar Al Thani) e riaperto, dopo averlo rinnovato, il 5 stelle del quadrilatero della moda Four Seasons a Milano.



Secondo alcune indiscrezioni Gates e il suo gruppo continueranno a investire in Italia e più precisamente in Puglia.


Al di là delle cifre dell’affare, che già da sole valgono la prima pagina dei giornali finanziari, la vera notizia è che Bill Gates con questa operazione dimostra di credere nella ripresa del turismo di lusso, tanto da puntare forte su una delle catene alberghiere a cinque stelle più famose al mondo con i suoi 121 alberghi e resort sparsi in vari continenti.


Tutto questo perché, secondo alcune stime finanziarie, il settore dell’accoglienza del lusso in Italia ha un valore potenziale di 25 miliardi, che salirebbero a 60 aggiungendovi l’indotto.


Una fetta di torta che non va assolutamente trascurata. “Puntiamo a portare avanti una strategia di espansione e di crescita in Italia e per questo monitoriamo con attenzione le possibili occasioni per aumentare la nostra presenza, scegliendo partner che condividano con noi la visione di eccellenza e di unicità nel segmento del lusso, dove la concorrenza è sempre più elevata”, dice Justin Smathers, senior vice-president development Europe.

Da colossi quali sono, è palese come non stiano investendo solo sulla base della storicità e della bellezza della struttura. Il piano di conquista dell'Italia nasce da un'attenta gestione dei numeri, oltre che dal posizionamento dell'Italia nel mondo e della grande percezione che, dall'esterno, ruota intorno all'accoglienza.


Spesso e volentieri sappiamo però di non riuscire a far vivere agli ospiti l'accoglienza che meritano. Succede per vari motivi ricorrenti che non possono essere sempre imputati all'imprenditore.


Fortunatamente, migliorare questo aspetto è il pilastro fondamentale del Metodo che ho sviluppato e che potrai approfondire con due semplici azioni.


La prima è iscriverti gratis al mio gruppo Facebook.


La seconda è assicurarti la copia del libro Metodo Hospitality®, l'unico metodo che punta all'obiettivo di farti ottenere più clienti più felici (e dove, a maggior ragione, l'accoglienza è il faro che illumina la notte buia).


Un grande abbraccio e buon lavoro, Stefi

bottom of page