top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Gli eventi come effetto traino per le città: anche tu ne sfrutti la potenza?

I grandi eventi rappresentano davvero uno strumento attraverso il quale generare ricadute economiche positive?


A giudicare dalle parole degli albergatori Umbri sembrerebbe proprio di sì. Nella regione incastonata nel centro dell'Italia è iniziato oggi l'Umbria Jazz, l'evento tanto atteso che - a detta dei rappresentanti dei vari comparti produttivi - risana l'economia umbra grazie al suo effetto moltiplicatore.

"I turisti che arrivano per seguire la manifestazione in programma fino al 17 luglio - dice Simone Fittuccia, presidente di Federalberghi - non solo riempiono le nostre strutture, ma innescano ricadute economiche importanti per tutto il settore del commercio. Migliaia di persone che spendono nei bar, nei ristoranti, che acquistano nei negozi, che visitano i musei e le mostre".

Umbria Jazz - come si legge su Wikipedia - è il più importante festival musicale jazzistico Italiano che si svolge annualmente a Perugia, proprio nel mese di luglio. La guest star tanto attesa è Johnny Depp, in versione chitarrista della band di Jeff Back, ma ci sono anche altri nomi di spicco del panorama jazzistico internazionale.


Dopo due anni difficili caratterizzati dalla pandemia, a Perugia si stimano affluenze pre Covid. Basta pensare che per assistere agli spettacoli del Santa Giuliana sono stati venduti 20mila biglietti. Numero destinato a crescere almeno di altre settemila unità, grazie ai ticket last minute.

Non a caso, gli alberghi sono già arrivati all'80% della disponibilità e anche i commercianti colgono al balzo l'opportunità prolungando l'orario dei negozi.


"Il festival del jazz ha un potere trainante per gli amanti del genere, ma ha un effetto domino anche sulle altre presenze" dice un operatore.


Umbria Jazz porta con sè un turismo che ha un’ottima manovra di spesa, che vive il territorio e che non si limita al mordi e fuggi. E che, a giudicare dai dati forniti da Federalberghi, riempie le camere.


Ed è proprio questo l'errore che ancora troppi operatore del settore continuano a fare. Non sfruttare l'effetto moltiplicatore che i grandi eventi sanno offrire e non organizzare campagne di marketing affilate in previsione degli stessi.


Quindi, se non vuoi aspettare che qualcuno interceda per te come miracolo dovuto, ti suggerisco alcune strategie per continuare ad attrarre clienti come una calamita impazzita... anche senza gli eventi!


Per scoprirle ti basta cliccare qui


Un grande abbraccio,

Stefi



bottom of page