top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

L'hotel migliore del mondo? Per il World’s 50 Best è il Passalacqua di Moltrasio

È il Passalacqua di Moltrasio (Como) il miglior albergo del mondo secondo World’s 50 Best Hotels. La storica residenza costruita nel 1787 sul lago di Como è stata appena premiata a Londra nella classifica stilata da 50 Best per il settore viaggi.


Inaugurato da poco più di un anno (Giugno 2022), il Luxury Boutique hotel Passalacqua ha superato la concorrenza del Rosewood Hong Kong e del Four Seasons Bangkok sul fiume Chao Phraya.


A rendere l'hotel un'icona del lusso e dell'eleganza non sono soltanto gli interni ricercati, ma anche i giardini terrazzati e la vista mozzafiato sul lago di Como.


Tim Brooke-Webb, amministratore delegato di The World's 50 Best Hotels, ha definito il Passalacqua un "sublime santuario per gli ospiti, con una scrupolosa dedizione al dettaglio nel design, una squisita ospitalità ed una magia distintiva".

Passalacqua Moltrasio
https://www.ad-italia.it/

I 580 esperti della World’s 50 Best Hotels Academy hanno elencato sette preferenze tra gli alberghi visitati personalmente negli ultimi due anni.


Ma non c'è solo Como nei migliori 50 alberghi del mondo.


Alla posizione numero 9, infatti, troviamo il Four Seasons di Firenze.


E scendendo fino al 14esimo posto leggiamo l'Aman di Venezia.


Al 20esimo c'è l'hotel Le Sirenuse di Positano ed al 21esimo Borgo Egnazia, un villaggio pugliese celebre per essere meta di star da tutto il mondo.

borgo egnazia

In generale, l'Europa è il continente che conta il maggior numero di hotel nella classifica, arrivando a contarne 21.


Al secondo posto l'Asia con i suoi 18 alberghi (ma solo due sul podio).


Ma lo scopo di questo articolo, oltre a farti scoprire qualcosa di nuovo, è evidenziare le parole di Tim Brooke per definire il Passalacqua di Moltrasio:


"Un sublime santuario per gli ospiti"

Sono abbastanza sicura che questa estrema sintesi possa incarnare al meglio lo spirito con cui gli ospiti vengono accolti. Spirito che li spinge a tornare più volte nel tempo e a non prendere nemmeno in considerazione altre soluzioni.


E magari è quello stesso spirito che devi sviluppare e che ancora ti manca per afferrare il successo che meriti come operatore del settore accoglienza.


L'arte dell'accoglienza superlativa custodisce un'esperienza che riempie l'anima di meraviglia e gratitudine, un ricordo indelebile.


Che poi, pensandoci bene, è lo stesso sentimento che dovresti evocare anche tu nella tua struttura ricettiva.


Eppure sono quasi sicura che, se ti chiedessi "Anche tu applichi i processi di accoglienza superlativi nella tua struttura ricettiva?", mi risponderesti con un tremolante "no", "in parte", "ci proviamo ma...".


Posso dirtelo perchè nella stragrande maggioranza delle mie consulenze emergono questi aspetti gestionali critici.


Sembra quasi che gli host si preoccupino tanto del marketing (a ragion veduta) ma dimentichino la fase precedente.


E cioè l'accoglienza superlativa.


Fortunatamente per te, applicare questi stratagemmi non è mai stato più semplice e conveniente. Infatti rimarrai shockato dall'offerta che sto per proporti.

2 libri

Potrai avere il mio ultimo libro ed il penultimo con la straordinaria offerta del 2x1:

in pratica paghi uno e te ne arrivano due!


Credimi sulla parola: appena scoperto il ridicolo prezzo, sarai imbarazzato dall'insignificante cifra che sto chiedendo.


Anche perché scoprirai tutte le tecniche e le strategie da applicare per vincere la battaglia delle percezioni e diventare protagonista indiscusso della tua fetta di mercato...


... e vedrai - come minimo - il tuo investimento decuplicato (e mi sto tenendo bassa...).

La tua personalissima scorciatoia privata si chiama Brain Positioning unitamente a Metodo Hospitality, costano meno di un portachiavi personalizzato e possono essere tuoi in men che non si dica.


È sufficiente un semplice clic su questo link

Grazie per aver letto l'articolo e per il continuo supporto,


ti mando un grande abbraccio,


bottom of page