Stefania Salvatore
Questo villaggio nascosto - accessibile solo a pagamento - è considerato l'Amalfi del Regno Unito
Esistono destinazioni del mondo così belle e suggestive che sembrano quasi surreali.
Spesso ne ignoriamo la loro esistenza perché lontani dai radar turistici e dalle mete più frequentate dai viaggiatori di tutto il mondo. E questo aspetto le rende ancora più straordinarie e suggestive.
Come ad esempio un villaggio pittoresco ed inaspettato situato a Devon, sulla penisola di Cornovaglia. Un luogo che ha affascinato viaggiatori, avventurieri e scrittori come Wilkie Collins e Charles Dickens.
Il suo nome è Clovelly Village, e tanto è il fascino che gli appartiene che è stato ribattezzato l’Amalfi del Regno Unito.
Non ci sono macchine, niente caos e traffico. Anzi, i trasporti dei beni primari sono affidati agli asini. Qui la vita scorre lenta, seguendo il ritmo scandito dalle onde del mare.
E prima di entrare bisogna pagare.

Clovelly Village
Clovelly Village è un delizioso villaggio di appena 300 anime situato nell’affascinante contea di Devon. Proprio sulla costa settentrionale è possibile ammirare questo posto da cartolina, un piccolo paese con case antiche e strade acciottolate quasi uscito da un libro di fiabe.
È l’Amalfi del Regno Unito perchè il fascino e la suggestione che gli appartengono rimandano proprio alla città costiera italiana.
Il villaggio è posizionato a picco su un mare che, con le sue mille sfumature di blu, bagna la terra dove si adagiano le case dei pescatori. Tutto intorno, nel paese, ci sono vicoli e stradine sui quali si affacciano numerosi cottage bianchi risalenti al 1500 che accompagnano la passeggiata dei visitatori fino all’antico porto, dove galleggiano le barche colorate.
Dimentica però i brand di lusso, così come il traffico cittadino.
La vita che scorre lenta viene condivisa dai suoi abitanti con la natura, con il profumo del mare e con gli scorci straordinari.
Gli stessi che hanno stregato il cuore dei viaggiatori, quello di scrittori come Wilkie Collins e Charles Dickens e di artisti come William Turner.

Ed il bello è chi per accedere a Clovelly Village devi pagare.
Il piccolo paesino è di proprietà privata, ed è l’unico di tutto il Paese.
Sin dalla sua fondazione è appartenuto alla regina consorte d’Inghilterra Matilde di Fiandra, poi nel 1738 è stato acquistato dalla famiglia Hamlyn (vive ancora in uno dei cottage).
Il contributo richiesto è utile alla manutenzione del villaggio stesso.
E credimi: è una strategia eccezionale.
Ma non quanto l'eccezionale posizionamento dell'Amalfi del Regno Unito nell'unico spicchio che conta, cioè la mente dei visitatori.
Questo è un elemento differenziante senza pari, un vantaggio quasi sleale. Ed è quello che potresti ottenere anche tu - nella tua struttura - seguendo tutti i passi che trovi nel mio ultimo libro.
Si chiama Brain Positioning, costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo in men che non si dica, attraverso un semplice clic su questo link Al suo interno troverai una struttura chiara di come lanciare o ri-lanciare un brand nel mercato extra-alberghiero (ma non solo) senza sbavature, senza tecnicismi e senza strategie che richiedono investimenti multi-milionari.
È pensato su misura per te.

Ad ogni modo, ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.
Una prova basata sulla fiducia. Fiducia che dipende dal Brand. Per aiutarmi a costruire ancora più fiducia dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.
Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.
A te la decisione.
La scelta è tua e soltanto tua.
Un grande abbraccio,
