top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Se anche tu sogni un'ultima fuga al caldo, allora Mykonos è la destinazione perfetta. Ecco perché

Se ti sembra ormai troppo tardi per un'ultima fuga al caldo, sappi che non è così: la soluzione esiste ed è più facile di quanto si possa immaginare. Ad esempio prenotare un viaggio per Mykonos, l'isola perfetta per un long weekend al mare d'autunno, quando i turisti sono pochi, il sole ancora caldo e le spiagge dorate possono essere vissute in una sorta di semi-esclusiva.

Perché oltre gli spot super-famosi ed ultra-instagrammati, da Little Venice ai mulini di Alefkandra e dalla chiesetta di Paraportiani ai tre pozzi di Tria Pigadia, lontano dalla folla estiva e sotto un sole decisamente più clemente, ad ottobre possiamo approfittare di una pacifica passeggiata tra gli antichi resti archeologici di Delos, l'isolotto dove secondo la mitologia nacque il dio greco Apollo, e organizzare un pic-nic o una passeggiata verso il faro di Armenistis, con la sua strepitosa e romantica vista sul blu dell'Egeo e sulla vicinissima isola di Tinos.

mykonos

Nelle giornate in cui il meteo è un po' “così così”, invece, possiamo prendere un'automobile a noleggio ed esplorare l'entroterra fatto di piccoli villaggi, come Ano Mera e i suoi dintorni.


Riprendendo le «vie del mare», in autunno sull'isola c'è ancora tempo per navigare a bordo di un kaiki, l'imbarcazione tradizionale greca, tra le onde benevole al largo delle micro isole di Delos e Rinia ed approdare in silenzio negli angoli di paradiso più nascosti come Kapari (una meta friendly anche per i naturisti), Tigani, una spiaggia tra le poche non attrezzate (se non di bellezza), Lia, l'ultima baia a sud raggiungibile in automobile, Fokos, con l'omonima taverna di pesce e poi Agios Sostis.


Oppure possiamo decidere di visitare un museo, uno per tutti il Museo del Folclore nella chora, ed ammirare in tranquillità le collezioni, tra cui le creazioni di Sofia Thanopoulou-Maroulina, la celebre disegnatrice di gioielli amata da Sophia Loren e Audrey Hepburn.


Per uno shopping più «contemporaneo», infine, tra le vetrine aperte nella zona di Vryses, potremo portarci a casa un ultimo scampolo di mare e della Grecia d'autunno, con pezzi di design per la casa, la barca e la spiaggia.


Oltretutto quest'isola offre svariati servizi che riescono a garantire ai turisti una completa gestione delle proprie vacanze.

mykonos sea

Mykonos, l’Isola senza Stress


Insomma, hai capito che Mykonos potrebbe essere uno dei migliori posti per passare le ferie autunnali se cerchi un posto che non sia eccessivamente caldo nel completo relax.


Un'altra considerazione riguarda gli alloggi di Mykonos, che risultano essere sempre più gettonati e scelti.


Insomma, Mykonos rimane una vera e propria perla del mediteranneo, da visitare in tutte le stagioni per godere al meglio della pace e del relax nel completo lusso.


Ma come ha fatto Mykonos a posizionarsi così bene nella mente dei turisti?


La verità é che la città è cresciuta durante il boom turistico degli anni '70, diventando una delle mete più cosmopolite delle isole greche.


Tuttavia, questo non sarebbe sufficiente. La grande mossa strategica riguarda il fatto che Mykonos d’estate è percepita come una delle capitali del divertimento notturno del globo terrestre.


Non a caso la vita notturna è diventata ed è ancora il motivo per cui migliaia di persone tutte le estati si riversano tra le vie della Chora o a Paradise Beach, per scambiare il giorno con la notte o viceversa.


Ed è una fantastica strategia di Brand Positioning, la disciplina scientifica teorizzata da Al Ries e portata in Italia dal mio mentore Frank Merenda.

Frank Merenda e Stefi Salvatore

Un Brand ben posizionato ti permette di attrarre molti più ospiti e alterare le loro percezioni, superando tutte le aspettative per accoglierli in maniera superlativa anche nella tua struttura...


... cioè fare di tutto per gli ospiti pur di trasformare il modo di accogliere - non sempre all'altezza delle aspettative - e cambiare davvero l'intero ecosistema turistico.


Quindi, se anche a te interessa attrarre nuovi ospiti per la tua struttura, con un investimento minimo e con un potenziale ritorno da capogiro, all'interno del mio ultimo sforzo bibliografico troverai ampi riferimenti e strategie di successo già utilizzate da altri professionisti dell'accoglienza come te.


Credimi sulla parola: appena scoperto il ridicolo prezzo, sarai imbarazzato dall'insignificante cifra che sto chiedendo.


Anche perché scoprirai tutte le tecniche e le strategie da applicare per vincere la battaglia delle percezioni e diventare protagonista indiscusso della tua fetta di mercato...


... e vedrai - come minimo - il tuo investimento decuplicato (e mi sto tenendo bassa...).

Ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.


Una prova basata sulla fiducia. Per aiutarmi dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.


Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.


A te la decisione.


La scelta è tua e soltanto tua.


Link: aiuta Stefi Salvatore

Un abbraccio,

Stefi






bottom of page