top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Se ti piace Harry Potter, devi leggere cosa ho scoperto nel mio ultimo viaggio in Portogallo!

La saga di Harry Potter sarà anche conclusa, ma il maghetto continua a fare incantesimi. Infatti, una storica libreria può dirsi salva solo grazie alla sua creatrice, J. K. Rowling.

Nel centro di Porto è presente una splendida libreria dal grande valore storico. Il suo nome completo é "Lello e Irmao", anche se tutti sono soliti chiamarla “Lello”. Quest'anno spegnerà 117 candeline, ma avrebbe potuto chiudere i battenti ormai da un bel po’ se non fosse stato per un incantesimo del maghetto più famoso del mondo, Harry Potter. Il suo sortilegio ha incantato i visitatori di tutto il mondo, salvando questa perla architettonica dal baratro.


Gli acquisti online rappresentano il pane quotidiano dei lettori occasionali, che concludono uno o due romanzi l’anno. Chi invece alterna gli acquisti sul web alla ricerca ossessiva tra i corridoi delle piccole librerie di quartiere sono i lettori incalliti, purtroppo in via d’estinzione. Capita così che la storica libreria nel centro storico di Porto, in Rua das Carmelitas ormai dal 1906, abbia sfiorato il fallimento.

Fortuna vuole che J. K. Rowling visse a Porto negli anni ’90, dicendo addio alla professione di insegnante d’inglese per pubblicare il primo volume dell’ormai celebre saga di Harry Potter. Così passò molto del suo tempo nella libreria e a spasso per la città, riportando parte della struttura interna e delle usanze del luogo nelle sue storie.


Si dice infatti che la scrittrice abbia tratto ispirazione dall’atmosfera cittadina e più nello specifico dalla libreria: la sua scala mozzafiato sarebbe perfetta come base dalla quale far nascere quella incantata della scuola di Hogwarts. Oltretutto, si dice che il mantello indossato dagli studenti della scuola per arti magiche richiami la cappa nera degli universitari portoghesi. Voci che continuano a diffondersi, nonostante la Rowling non le abbia mai confermate. Al tempo stesso però la scrittrice non ha mai voluto smentire tali teorie, favorendo la rinascita di quella che oggi viene definita la “Cattedrale del libro”, inserita nelle top 10 di BBC, Lonely Planet e non solo.

Ecco cosa c’è da aspettarsi una volta entrati: una scala ipnotica in rosso e gli scaffali dei libri altissimi e rigorosamente in legno. La luce naturale viene proiettata dal soffitto in vetro, quindi l’atmosfera che si respira è davvero suggestiva.

Ogni giorno una fila interminabile avvicina migliaia di persone che solo per fare una foto ed il tour guidato sono disposti ad attendere ore.


Posso dirti che la libreria è oggi un luogo di culto, che prevede un biglietto di 5 euro per entrarvi. Devi immaginarlo come un modo per "tassare" chi voglia soltanto ammirare la struttura e scattare foto. La trovata non influisce affatto sui lettori, visto che la somma investita all’ingresso viene automaticamente sottratta al totale dei testi acquistati. Insomma: dal fallimento a 3mila visitatori al giorno in estate, con 5mila vendite ogni settimana. Se non è magia questa...

Forse potresti pensare che, purtroppo, nella tua attività non ha mai soggiornato nessuno scrittore famoso. E quindi non avresti alcuna storia da cavalcare. Ma pensandoci bene, questa storia riassume appieno il concetto della tematizzazione che tanto suggerisco come strategia per posizionarti nella mente del tuo potenziale cliente. A questa libreria è bastato raccontare (senza la prova provata) che la scrittrice di Harry Potter vi si sia ispirata per scrivere i suoi romanzi e guarda cosa è successo: dal fallimento a 3mila visitatori al giorno!


Se mi segui da un po', saprai che possedere una "parola" nella mente dei clienti è un vantaggio quasi sleale quando si tratta di marketing.


Certo, la materia é vasta e complicata. Ed è il motivo per cui ho pensato ad un facilitatore per tutti i professionisti che operano nel settore dell'accoglienza.


Si chiama Brain Positioning, costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo in men che non si dica, attraverso un semplice clic.

Credimi: il suo prezzo é talmente imbarazzante che non vale nemmeno la pena parlarne. Ma ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.


Una prova basata sulla fiducia. Fiducia che dipende dal Brand. Per aiutarmi a costruire ancora più fiducia dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.


Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.


A te la decisione.


La scelta è tua e soltanto tua.


Un abbraccio



bottom of page