Stefania Salvatore
Sex toys e mascherine nella proposta di questo hotel romano. Altro che San Valentino romantico...
Aggiornamento: 19 feb 2022
San Valentino festa romantica? Non per forza.
L'Hotel Mama Shelter, dal quartiere Prati di Roma, propone l’alternativa “hot”.

L’invito fuori dal coro è quello di trascorrere lunedì 14 febbraio nelle colorate stanze all’insegna di una giocosa trasgressione di coppia tra i sex toys della “Sexy Mama Box”, i film gratuiti per soli adulti disponibili in camera, le maschere di gatto Silvestro e Dart Fener da indossare per dei selfie-ricordo e alcune candele profumate per accendere e sigillare un'atmosfera già piccante.

L’offerta include il soggiorno dal sapore bollente e gender-free che comincerà a partire da Domenica 13 febbraio.
La colazione del giorno dopo prevede due cocktail (Love e Popeye) ispirati alla pop art del bar dell’hotel; il late check-out fino alle ore 14 a San Valentino consente agli ospiti di concedersi ulteriori attimi di gioco e trasgressione.
Queste le parole del General Manager, Bruno Cavasini:
Dopo le misure di lockdown, l’offerta sexcation che al Mama Shelter è già attiva dallo scorso autunno ha permesso a molte coppie di ritrovarsi e godere della persa intimità, dimenticando il distanziamento sociale anche solo per poche ore. È un’idea originale e giocosa adatta anche a San Valentino, soprattutto per chi vuole osare ed è stanco di quelle situazioni romantiche già viste.
Nelle stanze, arredate con letto a cinque stelle, topper e lenzuola satinate, gli ospiti troveranno la “Sexy Mama Box” con all'interno condom, lubrificante, olio per massaggi e altre sorprese. A padroneggiare l'ambiente sarà una grande Smart TV da 53 pollici controllabile dal proprio cellulare, dove si potrà scegliere tra una vasta selezione di film per soli adulti inclusi nella tariffa da 159 euro a notte a camera.

Come vedi (e come dico sempre) non c'è nessun limite alla volontà di offrire esperienze indimenticabili per gli ospiti.
Anzi: questa totale dedizione dovrebbe far riflettere tutti quegli addetti del settore accoglienza che continuano a trattare in maniera superficiale i malcapitati turisti.
Con un'offerta così ampia e variegata è meglio (oltre che più facile) cancellare certe brutte esperienze e preferire destinazioni dove i concetti di accoglienza e gestione superlativa degli ospiti sono scolpiti nei cuori e nelle menti degli operatori.

Accoglienza e gestione superlativa sono parte dei concetti che esprimo nel mio libro,
Metodo Hospitality.
Non penso sia un caso se... chi lo ha già acquistato...
lo definisce l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere più clienti più felici.

Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.
Si tratta di un vero e proprio manuale utile e pratico, da tenere costantemente sulla scrivania e da utilizzare come fosse la tua nuova bussola. Approfitta quindi del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili. Anche perché non ci sarà alcuna ristampa, né ora né mai.
Quindi, per non auto-escluderti, sarebbe meglio ordinare adesso la tua copia.
Ad ogni modo sentiti libero di scegliere: la decisione è tua e soltanto tua.
Un abbraccio e buon lavoro,
Stefi