top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Albergo Etico si diffonde in tutto il mondo partendo dall'Italia



Albergo Etico è un’impresa sociale pioniera in percorsi di indipendenza, autonomia professionale e di vita per persone con disabilità.


Il progetto è nato nel 2006, il primo passo è stato lo stage di un ragazzo con sindrome di Down, Niccolò Vallese, al ristorante Tacabanda di Asti, con lo chef Antonio De Benedetto. Quello di Niccolò è stato il primo di una lunga serie di stage e tirocini che sono stati effettuati all’interno del Tacabanda negli anni successivi e che hanno portato alla creazione e al progressivo consolidamento del cosiddetto “Metodo Download” elaborato dall’esperienza diretta e dall’osservazione sul campo dei ragazzi con sindrome di Down, che si approcciavano al mondo del lavoro e della ristorazione.


La seconda tappa è l’entrata in scena di Alex Toselli, attuale presidente della Cooperativa Download. È del 2015 l’apertura del primo Albergo Etico, ad Asti. Il percorso dei ragazzi e delle ragazze parte dall’Accademia dell’indipendenza, che dura tre anni e applica il Metodo Download, e arriva all’inserimento nel mondo del lavoro, in una delle 7 strutture che Albergo Etico gestisce in Italia o nel mondo, o in altri ristoranti e alberghi.


Oltre alla struttura di Asti, dove il progetto è nato, sono attualmente attivi, in Italia, gli alberghi di Fènis e Roma, mentre le struttura di Cesenatico e Todi apriranno nella prossima primavera e Pistoia a fine anno. Nel mondo, Albergo Etico è presente in Argentina, Albania, Australia, il boutique hotel di Betlemme in Palestina ha aperto un mesetto fa. Non sono strutture ‘sociali’, dove si va per dare una mano: l’obiettivo è offrire alberghi e ristoranti di alto livello, con personale attento e preparato.


La risposta è notevole, visto che oltre un milione di persone è stato ospitato negli Alberghi Etici, nei bar e nei ristoranti che propongono in tutto il mondo la cucina italiana.

Gli alberghi sono a 3 o 4 stelle, per cui si rivolgono a una clientela medio-alta, familiare, consapevole, perché è una scelta quella di privilegiare Albergo Etico ad altre strutture di pari livello. Si vede anche dai commenti che lasciano su Booking, con un punteggio che vale l’eccellenza: gli ospiti rimangono affascinati dalla simpatia e dall’eleganza dell0 staff, oltre che dalla loro professionalità, stupiti dal talento anche nella disabilità, e capiscono il senso di etico, un modello economico e sociale di integrazione e di qualità.


Se gli ospiti sono felici fino al punto da scrivere solo recensioni verso l'eccellenza, vuol dire che l'Albergo Etico è riuscito ad attrarre il giusto target con il giusto posizionamento.


Già durante la prenotazione, infatti, il posizionamento è chiaro e diretto, e il cliente percepisce immediatamente tutti i valori che vuole trasmettere.


Dato che la battaglia del marketing si gioca interamente sulle percezioni, se ti ritrovi nella definizione "professionista dell'accoglienza", allora non potrai fare a meno di investire una cifra ridicola sul mio ultimo libro, Brain Positioning.


E te lo dico con tutta la sincerità del mondo: scoprirai tutte le tecniche e le strategie da applicare per vincere la battaglia delle percezioni e diventare protagonista indiscusso della tua fetta di mercato.

Perciò clicca questo link, aiutami nella divulgazione del mio ultimo lavoro...


... e mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.


A te la decisione.

La scelta è tua e soltanto tua.


Link: aiuta Stefi Salvatore

Un abbraccio,

Stefi

bottom of page