Stefania Salvatore
Un anno di viaggi e ricerche: per Google é questa la lista delle dieci destinazioni al top
Tra quindici giorni saluteremo il 2022 e, come tutti, anche Google tira le somme stilando il rapporto Un anno di ricerche. Non sorprende che tra le parole chiave più cercate in assoluto, a livello globale, spicchino la Regina Elisabetta II, l’Ucraina ed i personaggi come Johnny Depp, Novak Djokovic, la serie tv Euphoria e la Coppa del mondo di calcio. Ma quali sono state le destinazioni più cercate nel 2022?

In quanto a viaggi, nella top 10 a livello mondiale delle destinazioni più popolari nel 2022 (secondo Google Flight Search) ci sono alcune conferme ma anche molte sorprese. Località decisamente inaspettate e da mettere in agenda...
1° Londra, Regno Unito
2° Ho Chi Minh City, Vietnam
3° Parigi, Francia
4° Delhi, India
5° Toronto, Canada
6° Roma, Italia
7° Mumbai, India
8° Vancouver, Canada
9° Lisbona, Portogallo
10° New York, USA
Al primo posto vediamo Londra, una destinazione di viaggio da sempre molto popolare. Questo si riflette anche in un altro dato di ricerca su Google. Buckingham Palace, ad esempio, occupa il primo posto tra i monumenti culturali più popolari. Il Big Ben segue a ruota e la regina Elisabetta II è al primo posto nelle ricerche dei personaggi che il mondo ha salutato in questo ultimo anno.

Di particolare interesse è l’elenco delle città che gli italiani hanno più cercato durante il 2022. Nella sezione “Cosa vedere a…” – la parola chiave che Google ha voluto analizzare – compaiono diverse località del nostro Paese oltre ad alcune mete turistiche internazionali.
1° Bologna 2° Barcellona 3° Catania 4° Parigi 5° Mantova 6° Parma 7° Lisbona 8° Malta 9° Monaco di Baviera 10° Ravenna La città più ricercata dagli italiani quest’anno è stata Bologna. Rispetto allo scorso anno, il capoluogo dell’Emilia-Romagna sale di quattro posizioni, perché al primo posto c’era Roma. Bologna, la città con l’università più antica del mondo, è anche una delle capitali della cultura, dell’arte, della musica dei grandi cantautori. Una città elegante, piena di storia, letteratura, giardini, architettura e, ovviamente, cibo.

L’afflusso di turisti a Bologna continua a lievitare: in testa ci sono i visitatori provenienti dal Regno Unito, seguiti da spagnoli, americani e tedeschi. Ad attrarre i visitatori è l’immenso patrimonio artistico, storico e culturale della città felsinea, conosciuta anche come “la Dotta, la Rossa e la Grassa”. Infatti Bologna è famosa in tutto il mondo per i suoi portici, le piazze medievali, la Torre degli Asinelli e la Garisenda, una delle più grandi attrazioni del capoluogo emiliano.
In ogni caso, il grande acceleratore della città si manifesta dalle motivazioni che spingono i turisti a recensire l'esperienza (generare referenze): la gentilezza dei residenti e l'aria pulita.
Motivi che ben differenziano la scelta, la preferenza e la riconferma di questa destinazione rispetto a tantissime altre città italiane. E se mi segui da un po', saprai che possedere una "parola" nella mente dei clienti è un vantaggio quasi sleale quando si tratta di marketing.
Certo, la materia é vasta e complicata. Ed è il motivo per cui ho pensato ad un facilitatore per tutti i professionista che operano nel settore dell'accoglienza.
Si chiama Brain Positioning, costa meno di un portachiavi personalizzato e può essere tuo in men che non si dica, attraverso un semplice clic.

Credimi: il suo prezzo é talmente imbarazzante che non vale nemmeno la pena parlarne. Ma ti lascio con una piccola confidenza: la strategia di lancio é una prova.
Una prova basata sulla fiducia. Fiducia che dipende dal Brand. Per aiutarmi a costruire ancora più fiducia dovresti cliccare questo link e divulgare il mio ultimo lavoro condividendo le tue impressioni.
Dal canto mio, ti giuro che mi muoverò in prima persona per ricompensarti come meriti.
A te la decisione.
La scelta è tua e soltanto tua.
Link: aiuta Stefi Salvatore
Un abbraccio,
Stefi