top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Un terzo dei vacanzieri italiani predilige il turismo acquatico: tu sai già di che cosa si tratta?

I turisti acquatici sono spesso viaggiatori indipendenti anche se, negli ultimi tempi, alcune agenzie organizzano viaggi di gruppo (con discreto successo).


Questa particolare tipologia di turismo prevede il viaggio in luoghi specifici, dove prendere parte ad attività acquatiche.


Tuttavia, anche chi non desidera partecipare ad attività legate all’acqua intraprende viaggi catalogabili tra le fila del turismo acquatico: magari per visitare siti turistici che si trovano nei pressi di mari, fiumi, laghi o oceani.

Nell'immaginario comune, il turismo acquatico implica spesso attività con partecipazione attiva. In realtà non è una regola assoluta: infatti, alcuni turisti acquatici, visitano le isole e le regioni costiere per partecipare ad attività meno impegnative, come ad esempio immersioni e snorkeling.


Inoltre, le vacanze sull’acqua possono coinvolgere destinazioni interne, come laghi e fiumi.


I turisti possono scegliere di navigare o nuotare sui laghi, mentre molti fiumi vengono presi d'assalto per il rafting.

Non a caso, alcune società che organizzano il tempo libero dei viaggiatori, gestiscono direttamente parchi acquatici dotati di piscine, scivoli d’acqua e aree per l'utilizzo della canoa o del kayak.


Altri operatori di viaggio, invece, propongono tour delle barriere coralline e preparano al meglio le guide turistiche locali, al fine di presiedere spedizioni in cui i viaggiatori possono nuotare condividendo il momento con la fauna locale: nessun problema quando si registra la presenza di delfini, massima allerta quando nell'area si avvistano gli squali.


Le proposte sono rivolte anche a famiglie che si concentrano principalmente sul nuoto e sull’abbronzatura, piuttosto che sull’interazione con la vita marina.

Ma passiamo agli oceani: in alcune parti del mondo sono ideali per il surf e altri tipi di sport acquatici. Avventori da tutto il mondo sognano viaggi acquatici alle Hawaii, in California, in Australia e in altre destinazioni sinonimo di surf.


La maggioranza di questi turisti visita queste località per partecipare al surf, mentre altri vogliono ammirare le competizioni tra surfisti professionisti.


Ho visto con i miei occhi pacchetti per i surfisti completi di sistemazione in hotel e pasti.


Questa soluzione avvantaggia persino i venditori locali, che noleggiano tavole da surf e altre attrezzature per i visitatori volenterosi di cimentarsi nel wakeboard, nello sci nautico o in altri sport.

I turisti spesso visitano destinazioni famose, ma non mancano agenzie di viaggio che vendono vacanze di lusso in regioni remote come le isole del Pacifico meridionale.


Questi viaggi sono progettati per le persone che vogliono evitare grandi folle e che hanno le risorse finanziarie per raggiungere queste destinazioni remote.


In alcuni casi, i turisti acquatici soggiornano in capanne tradizionali arricchite di "aggiornamenti" di lusso, come la televisione satellitare o i letti king size.


Possono partecipare a svariate attività acquatiche, dalla pesca in compagnia fino alle immersioni in acque profonde.

Il trasporto su acqua più popolare per questo tipo di turismo è quasi sicuramente la canoa.


Il vantaggio della canoa è che il numero di turisti è limitato esclusivamente dalle sue dimensioni, quindi puoi scegliere tra un buon viaggio in compagnia o una passeggiata romantica e silenziosa nell'acqua... per sole due persone.


Qualunque sia il metodo scelto, è importante ricordare la presenza di un istruttore. Anche perché il turismo acquatico confina con molti pericoli e i consigli e l'aiuto di un istruttore esperto faranno tutta la differenza del caso.


E non dimentichiamo di sistemare le cose più importanti in borse impermeabili, per una questione di maggiore sicurezza.

Quindi, ricapitolando: abbiamo visto come il turismo acquatico rappresenti la scelta di un terzo dei viaggiatori italiani. Abbiamo esplorato in lungo e largo alcune sfumature che diversificano e giustificano le varie offerte.


E sappiamo con certezza che, da un punto di vista psicologico, esistono caratteristiche comuni a tutte le forme di turismo: riguardano la percezione del luogo e l’immagine che il soggetto realizza, le motivazioni che spingono ad andare in vacanza e le bellezze del luogo che attraggono (o meno) il futuro ospite.


Approfondendo ancor di più, per il turismo acquatico la vacanza è spesso sinonimo di sfida, adattamento, emozione nel contatto e desiderio di primeggiare verso un elemento a tratti spaventoso e incontrollabile come il mare.


Questi fenomeni cognitivi e di interazione con l'acqua contribuiscono alla costruzione di immagini, mentre i seguenti meccanismi cognitivi alla scelta definitiva di una destinazione.


Gli esseri umani, infatti, nella loro vita quotidiana, operano all’interno dell’ambiente attraverso un processo attivo di raccolta di informazioni (Gibson, 1950).


Gli individui, in assenza di una stimolazione ambientale effettiva, tendono a costruire immagini su una serie di aspettative. E queste contribuiscono alla nascita del desiderio di incontrare luoghi che rappresentano una nuova sfida o una nuova esplorazione.

Ecco perché, in qualsiasi caso, é severamente vietato deludere le aspettative dell'ospite.


Ragion per cui, se vuoi scoprire un metodo sicuro per NON deludere le aspettative dei tuoi ospiti ed ottenere solo e soltanto persone felici... ... Il primo passo, che alcuni tuoi colleghi illuminati hanno già fatto, è partire da quello stesso strumento che definiscono l'unico manuale per un'accoglienza superlativa.


In questo manuale scoprirai:

  1. comprensione dell'ospite;

  2. processi per un'accoglienza al top;

  3. gestione dell'ospite;

  4. creare l'effetto wow.

Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.


Non penso sia un caso se... chi lo ha già acquistato...

lo definisce l'unico sistema che aiuta (in maniera concreta e senza inutili divagazioni) ad ottenere davvero più clienti più felici.


Per compiere un piccolo primo passo verso la totale dedizione ai tuoi ospiti, ordina adesso la tua copia.


E se la tua sete di conoscenza è ancora più profonda, puoi scegliere un upgrade diretto e passare così al percorso di studi dell'Academy interna.


Una volta completata la registrazione, scoprirai:

  • come NON tradire le aspettative degli ospiti;

  • come applicare - quasi da subito - la forza persuasiva delle relazioni pubbliche;

  • come sfruttare le alleanze strategiche a tuo esclusivo vantaggio.

Anche in questo caso, è sufficiente cliccare qui Ad ogni modo sentiti libero di scegliere.

La scelta é tua e soltanto tua. Un abbraccio e buon lavoro,

Stefi

bottom of page