top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreStefania Salvatore

Una ex-Chiesa trasformata in hotel: succede ad Amsterdam (ed è subito successo)

Le esperienze di viaggio, quelle belle, emozionali e indimenticabili, passano forzatamente anche per gli alloggi. Negli ultimi anni, infatti, sempre più strutture ricettive hanno espanso la propria offerta per andare incontro alle esigenze dei viaggiatori che si mettono in cammino per il mondo con un solo obiettivo: vivere avventure straordinarie.


Case sugli alberi, baite immerse nel bosco, glamping, capsule... Non mancano ormai gli alloggi bizzarri e straordinari: eppure, queste sono solo alcune delle proposte più amate dei viaggiatori, le stesse che permettono di caratterizzare e personalizzare in maniera inequivocabile l’esperienza di viaggio.

Ma adesso é possibile vivere un’avventura davvero al di fuori dell’ordinario. In uno dei quartieri più vivaci della città di Amsterdam, una chiesa è stata trasformata in un fantastico hotel.

bunk hotel
https://bunkhotels.com/amsterdam/it/

La capitale dei Paesi Bassi è conosciuta in tutto il mondo per il suo prezioso patrimonio artistico e per tutti quei canali sui quali le case strette e caratteristiche si affacciano. La città ospita inoltre tutta una serie di musei, come quelli di Van Gogh e il Rijksmuseum che conservano ed espongono alcune delle opere d’arte più celebri del mondo.

Una città d’arte, di cultura, così come di divertimento e di immensa bellezza che offre una serie di proposte in grado di sorprendere viaggiatori di ogni età. Insomma, ad Amsterdam non ci si annoia mai.

Tuttavia, per vivere un’esperienza davvero insolita, é necessario scegliere anche la sistemazione giusta, cioè un alloggio in grado di rendere l’avventura di viaggio ancora più indimenticabile. Ed è questo l’obiettivo del BUNK, un hotel incredibile nato all’interno dell’ex chiesa di Santa Rita, nel cuore del meraviglioso quartiere Noord della città.

bunk hotel

Con il passare degli anni il quartiere si è trasformato in hub culturale, diventando il punto di riferimento di artisti e creativi che passano in città.


Non a caso è stato istituito il Nxt Museum, il primo museo dei Paesi Bassi dedicato alla new media art. Le mostre ospitate all’interno dell’edificio celebrano l’arte e la tecnologia, con tutta una serie di esperienze immersive e sensoriali che permettono alle persone non solo di osservare le esposizioni, ma di entrarci dentro. E così succede anche per il Wondr, un vero e proprio gigantesco laboratorio composto da stanze surreali create appositamente da diversi artisti, all’interno del quale persone di ogni età possono perdersi ed immergersi.


Adesso possiamo trovare un ristoro molto particolare dopo giornate trascorse all’insegna della bellezza e della tecnologia in maniera assolutamente inedita e sorprendente. Nel quartiere è nato un hotel che si è subito trasformato come il punto d’incontro della comunità di artisti, designer e startupper. Non una struttura ricettiva qualunque, ma un hotel nato all’interno di una ex chiesa costruita nel 1921 e riconvertita.


Antico, monumentale, suggestivo, l’hotel BUNK ospita 106 camere e 50 cuccette private per un totale di 296 alloggi, da condividere con gli altri viaggiatori o da sfruttare in solitudine. Non mancano gli spazi comuni, all’interno dei quali è possibile incontrare tutti gli artisti e i creativi che si riuniscono. All’interno dell’ex chiesa di Santa Rita, inoltre, ogni mese vengono organizzati eventi musicali, artistici e culturali per gli ospiti e per tutta la comunità locale.

Gli eventi rappresentano una grande chance di attrazione dei potenziali clienti perché evento con una strategia di marketing ben strutturata è un’evoluzione dell’attività di PR ed è in grado di essere un forte veicolo promozionale grazie alla possibilità di far vivere ai partecipanti un’esperienza concreta e di creare empatia tra brand e utenti.

Si tratta di un'attività delicata, dove l'errore non è sempre contemplato. Ma la buona notizia è che tutti gli operatori dell'accoglienza possono imparare a impattare sul giusto target, a patto di studiare ed impegnarsi, fino a decidere di delegare degli esperti in maniera consapevole e non più "a naso".


Il primo passo, quindi, è iniziare a ragionare ad ampio spettro.


Dobbiamo - necessariamente - individuare dei consumatori disposti ad aprire il portafoglio in maniera ripetuta.


Aprire il portafoglio in maniera ripetuta, in termini di marketing, non è altro che una piccola parte della matrice RFM (Recenza, Frequenza, valore Monetario).

Lo strumento indispensabile per estrarre questa linfa vitale dalle liste ed eccellere nel settore dell'accoglienza è il CRM (Customer Relationship Management).


In Metodo Hospitality® spiego perché il CRM è un tassello così importante per tutti i 5 step del metodo, cioè:

  1. analisi;

  2. reputazione;

  3. strategia;

  4. conversione;

  5. fidelizzazione.

Ma non solo: ho progettato "La bussola della gestione del cliente", uno strumento preso in prestito dal mondo della nautica (al quale sono tanto affezionata), che ti aiuta ad individuare i 4 punti cardinali per la gestione di ospiti "più felici" e con i quali sarà sempre un piacere costruire rapporti ed affari a lungo termine.


Più nella pratica, questa bussola ti permetterà di:

  1. comprendere i veri bisogni dell'ospite;

  2. sviluppare i corretti processi di accoglienza;

  3. gestire al meglio il soggiorno dell'ospite e renderlo più felice;

  4. far vivere agli ospiti esperienze WOW in ogni frangente del soggiorno, così che bramino il desiderio di ritornare e possano spendere soltanto apprezzamenti per noi.

Espando questi concetti fondamentali nei vari capitoli del libro Metodo Hospitality, un manuale indispensabile da tenere a portata di mano sulla scrivania, costantemente.


Il mio consiglio è quello di investire nella tua professionalità e unicità facendoti ispirare da una delle ultime copie disponibili del libro (sì, sto già lavorando alla versione 2.0 del Metodo). Quindi, se non l'hai ancora acquistato, puoi trovarlo qui.

L'acquisto del libro rappresenta lo step zero, ovvero il portale d'accesso nel magico mondo dell'accoglienza professionale. Ti garantisco che, da lì in avanti, tutto dipenderà esclusivamente da quanto tempo e impegno vorrai dedicare alla corretta applicazione dell'unico Metodo che punta a farti ottenere più clienti più felici.


In attesa di brindare al tuo successo ti mando un grande abbraccio,


Stefi

bottom of page