Stefania Salvatore
Una sonora lezione d'accoglienza dal nuovo volto della monarchia britannica. Cercherai ancora scuse?
Aggiornamento: 19 feb 2022
Kate Middleton, consorte del Principe William nonché futura Regina del Regno Unito, festeggia i suoi 40 anni rendendo un particolare omaggio alla Regina Elisabetta II e a Lady D.

Non è un caso se la Duchessa di Cambridge, per la spiccata sensibilità e il sincero interesse che riesce a mostrare verso gli altri, gode della più totale stima ed ammirazione da parte dei sudditi Britannici e dall'intera Royal Family.
La bontà emerge direttamente dal profilo Instagram: anche in occasione di un giorno di festa personale ha preferito mettere sotto i riflettori la magnificenza "delle altre".

La "vera rivoluzionaria di Buckingham Palace", infatti, ha pubblicato una foto gallery ispirata ad autentici ritratti del passato: questi ritratti rendono onore alle Regine Elisabetta e Vittoria e alla compianta Principessa Diana.

Gli scatti, realizzati nei giardini di Kensington Palace, entreranno a far parte della collezione permanente all'interno della National Portrait Gallery.
Tuttavia l'iniziativa, come trapela da una nota di Buckingham Palace, rientra nel più ampio progetto Coming Home: i ritratti dei personaggi famosi saranno esposti nei luoghi a cui sono personalmente legati.
Le foto di Kate svetteranno quindi nel Berkshire, contea nella quale è cresciuta la Duchessa, al St. Andrews, dove ha frequentato l'università, e sull'isola di Anglesey, dove William prestava servizio per la Royal Air Force.

Il passaggio più interessante di tutti, però, è quello che riprende le dichiarazioni del fotografo Paolo Roversi, il maestro dei foto-ritratti simili a quadri: "Sono commosso dal suo calore e dalla sua accoglienza amichevole".
Questa riflessione è fondamentale perchè apre le porte ad uno scenario strettamente legato al turismo e all'ospitalità.
Il punto è questo: se l'accoglienza amichevole affiora persino attraverso figure con "etichette comportamentali" molto stringenti (come quelle di una famiglia Reale)...
... allora per noi comuni mortali - a maggior ragione - non può esistere più nessuna scusa per giustificare le scarse attenzioni dedicate agli ospiti.

Spesso e volentieri ci rendiamo conto di non riuscire a far vivere agli ospiti l'accoglienza che meritano. Questo succede per vari motivi ricorrenti e trasversali, che però alla lunga ci mostrano vulnerabili e incapaci di reagire.
Fortunatamente, migliorare questo aspetto è il pilastro fondamentale del Metodo che ho sviluppato e che potrai approfondire con due semplici azioni.
La prima è iscriverti gratis al mio gruppo Facebook.
La seconda è assicurarti la copia del libro Metodo Hospitality®, l'unico metodo che punta all'obiettivo di farti ottenere più clienti più felici (e dove, a maggior ragione, l'accoglienza è il faro che illumina la notte buia). Si tratta di un vero e proprio manuale utile e pratico, da tenere costantemente sulla scrivania e da utilizzare come fosse la tua nuova bussola.
Approfitta quindi del ridicolo prezzo che ho riservato alle ultime copie disponibili: non ci sarà mai alcuna ristampa.
Non escluderti: ordina adesso la tua copia.
Un grande abbraccio e buon lavoro, Stefi