Stefania Salvatore
Vacanze più lunghe e spesa maggiore: il trend dell'estate 2022 secondo Marriott Bonvoy
Vacanze più lunghe e spesa maggiore: la tendenza per l'estate prossima emerge da una recente indagine della Marriott Bonvoy, che indica come gli italiani si stiano abituando ad un nuovo modo di pensare la vacanza.
Neal Jones, chief sales & marketing officer di Marriott International, commenta:
"I viaggiatori italiani desiderano una vacanza vera e propria quest'estate e la pianificano su due settimane. Molti hanno previsto di spendere più del solito e trascorrere più tempo in vacanza rispetto a prima della pandemia e compensare così la mancanza di viaggi degli scorsi due anni. Si tratta di una novità positiva per l'industria del viaggio, dopo due anni durissimi. I nostri clienti quest'anno stanno dando priorità alle vacanze ‘zero stress’. Il mio consiglio è quello di prenotare al più presto, se non l'ha già fatto, così da poter godersi un meritato break estivo nel proprio Paese o all'estero”.

Più nel dettaglio, il 52% degli italiani ha in programma di viaggiare tra giugno e settembre. E quasi in nove casi su dieci (88%) la dichiarazione è netta: spenderà più del solito rispetto alle vacanze pre-pandemia.
Questo aumento della spesa si verifica soprattutto tra i viaggiatori più giovani che desiderano visitare l'estero, tre quarti dei quali hanno un'età compresa tra i 18 e i 24 anni.
Nonostante si tratti della fetta di popolazione con un guadagno inferiore, gli under 25 prevedono di spendere 1553 in più rispetto al solito, ovvero più di qualsiasi altra fascia d'età.
Il 32% dei viaggiatori intervistati ha pianificato almeno una vacanza da due settimane o più.

I dati rilevati da Marriott Bonvoy mostrano come quest'anno (in Europa e Medio Oriente) la percentuale di viaggiatori che ha prenotato vacanze estive più lunghe di 8-14 giorni sia raddoppiata rispetto al 2019.
Nel frattempo, moltissimi per quest'estate hanno in programma anche più di una vacanza. Più di 4 viaggiatori su 10 dichiarano che quest'anno faranno più viaggi del solito tra giugno e settembre.
L'aumento nella spesa e nel tempo trascorso in vacanza è il risultato diretto della pandemia, poiché molti vogliono recuperare la mancanza di viaggi degli ultimi due anni.
Infatti, solo il 17% degli italiani dichiara di essere stato in vacanza all'estero dall'inizio della pandemia. Il 53% non mette piede fuori dall'Italia dall'estate 2019.

Probabilmente, anche a seguito della pandemia, quest'estate i vacanzieri italiani cercheranno viaggi dediti al relax e alla comodità. Quasi un terzo (32%) ammette che la priorità per la propria vacanza sarà "la più rilassante possibile" mentre il 30% dichiara di voler solamente "una pausa in un resort all-inclusive".
Nel frattempo, un terzo di coloro che viaggeranno ha in programma di trascorrere una vacanza da sogno da 'una volta nella vita', cosa che probabilmente contribuirà all'aumento generale della spesa.
Quindi, ricapitolando: le previsioni in termini di presenze e desideri di viaggio sono ottimali.
Capiamoci: il nostro è un paese fantastico, ricco di storia e cultura.
Ma non per questo possiamo cullarci sugli allori in eterno.
Ecco perché, a prescindere dalla gloria di un territorio, tutti i nostri sforzi dovranno essere rivolti all'accoglienza degli ospiti che, grazie al marketing, arriveranno a preferire la nostra destinazione e la nostra struttura rispetto alle altre.
Ed è il motivo per cui ho creato "La bussola della gestione del cliente".
Questa bussola ti aiuta ad individuare i 4 punti cardinali per la gestione dell’ospite “felice".
Più nella pratica:
comprensione;
processi;
gestione;
effetto wow.

Sono concetti fondamentali, che potrai trovare "esplosi in lungo e in largo" nei vari capitoli del mio libro, "Metodo Hospitality”.
Se non hai ancora ordinato la tua copia, il mio umile consiglio è assicurartela (prima che sia troppo tardi) facendo clic su questo link.
Si tratta di un manuale utile e pratico, da tenere costantemente sulla scrivania e da utilizzare come fosse la tua nuova bussola. Un piccolo primo passo verso la dedizione totale agli ospiti.
Fidati perché è già successo con i miei clienti e succederà anche per te: i tuoi ospiti non vedranno l'ora di rivederti e te lo diranno nell'esatto momento in cui ti lasceranno le loro recensioni da persone soddisfatte e felici.

Approfitta quindi del ridicolo prezzo che ho riservato per le ultime copie disponibili:
non ci sarà mai alcuna ristampa.
E ricorda: anche i più bravi - o i fuoriclasse - non possono compiere più di un singolo passo per volta. Fai il tuo: ordina adesso la tua copia.
Un abbraccio e buon lavoro,
Stefi